Paolo Ronco
PORTFOLIO
In un’epoca in cui la nostra identità digitale si distribuisce su decine di piattaforme, avere un punto di raccolta unico per i propri touchpoint diventa fondamentale.Lynx nasce con questa idea: un link manager open-source, self-hosted, che permette di creare una pagina personale dove raccogliere link, profilo e contenuti, con un design completamente personalizzabile e un sistema di autenticazione sicuro.
? Demo pubblica (reset ogni 15 minuti): https://lynx-demo.up.railway.app/Credenziali: admin / demo123? Produzione: https://lynx.paoloronco.it/? Repository GitHub: paoloronco/Lynx – paoloronco/Lynx-Demo
admin / demo123
Lynx si propone come alternativa self-hosted a Linktree e servizi simili, con il vantaggio di essere totalmente indipendente e personalizzabile:
Il risultato è una landing page personale responsive, rapida da configurare e sicura da mantenere, ideale per creator, professionisti e brand.
Lo sviluppo e il deployment di Lynx hanno permesso di toccare con mano diverse aree del mondo full-stack e DevOps:
lynx.paoloronco.it
main
Lynx è rilasciato sotto MIT License e pensato per essere usato e modificato liberamente.Chiunque può forkarlo, adattarlo al proprio brand e deployarlo sul servizio preferito.
Oltre alla sua utilità pratica, Lynx rappresenta anche un progetto di showcase: un esempio di come sia possibile costruire un prodotto completo, sicuro e scalabile, unendo competenze di sviluppo e DevOps moderne.
✍️ In sintesi: Lynx non è solo un link manager, ma un progetto che dimostra competenze reali nello sviluppo full-stack e nel deployment cloud-native.Un portfolio project che unisce design, sicurezza e automazione DevOps.
Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome *
E-mail *
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Invia commento