Paolo Ronco
PORTFOLIO
IT Support Simulator è un progetto pratico che ho realizzato per ricreare dinamiche reali di gestione dei ticket di supporto IT, in un contesto simulato di helpdesk aziendale.Un’applicazione web moderna che unisce formazione tecnica, problem solving e sviluppo Read more
skills.paoloronco.it è un sito web personale sviluppato per presentare in modo chiaro, elegante e dinamico le mie competenze professionali.Si tratta di un progetto focalizzato sull’essenzialità: un’interfaccia moderna, un design completamente scuro e un layout ottimizzato sia per dispositivi mobili Read more
Se sei uno di quelli che finiscono la giornata con un mare di schede aperte sul browser, ma devi spegnere il PC senza perdere il lavoro fatto, allora Tabs Session Saver è l’estensione che fa per te. Progettata con Read more
📦 GitHub: paoloronco/makecom-wordpress-ttsvoiceover-notiondb📣 Pubblicazione su ReadyTensor: GCP TTS on WordPress | WordPress to Voice
Nel mondo della tecnologia e della cybersecurity, automatizzare non è solo una questione di efficienza, ma anche di precisione e sicurezza.Come Read more
📦 GitHub: paoloronco/makecom-openai-gcp-instagramreel📣 Pubblicazione su ReadyTensor: Automated Instagram Reels with AI
Il progetto “AI Instagram Reels” nasce con l’obiettivo di automatizzare la creazione di contenuti per i social, ma in Read more
Nel mio ultimo progetto di automazione, ho sviluppato un workflow avanzato che trasforma automaticamente gli articoli del mio sito WordPress in file audio, rendendoli disponibili su Google Drive e catalogandoli su Airtable. Questo processo sfrutta diverse API e tecnologie Read more
Questa automazione utilizza Make.com per raccogliere automaticamente i post pubblicati su un sito WordPress e archiviarli in un database Notion. Questo processo consente una gestione centralizzata dei contenuti, facilitando l’organizzazione e l’analisi dei post in un unico Read more
Questa automazione sfrutta Make.com per orchestrare un flusso di lavoro che genera immagini con ChatGPT (DALL-E) e le pubblica automaticamente su Instagram. Il progetto evidenzia l’integrazione tra OpenAI e Meta (Facebook/Instagram), consentendo la creazione e condivisione Read more
La sicurezza online è oggi più importante che mai, eppure molte persone continuano a utilizzare password deboli come “12345678”, “password” o “qwerty”, compromettendo i propri account Read more
L’adozione di modelli di Intelligenza Arti ciale (IA) eseguiti localmente sui propri computer sta diventando sempre più comune, o rendo signi cativi vantaggi in termini di sicurezza e privacy. Eseguire l’IA in locale consente di mantenere i dati sensibili Read more