Paolo Ronco
PORTFOLIO
In un mondo sempre più connesso, la sicurezza delle reti wireless riveste un ruolo cruciale. AirCrack-ng è uno strumento potente per testare la sicurezza delle reti wireless, capace di svolgere una serie di analisi e valutazioni. Sfruttando le potenzialità Read more
Nel corso delle mie sperimentazioni con la tecnologia embedded e l’informatica open-source, ho affrontato un progetto stimolante e gratificante: l’installazione di MOBRO su un Raspberry Pi Zero 2W. Questa impresa è stata un banco di prova perfetto per approfondire Read more
Introduzione
In questo articolo, vedremo come creare un WiFi jammer con un Raspberry Pi 3. Un jammer WiFi è un dispositivo che può interrompere il segnale WiFi in un’area specifica. Questo può essere utilizzato per motivi legittimi, come ad Read more
Batocera è diventato uno dei sistemi operativi preferiti per trasformare un Raspberry Pi 3 in una potente retro console, permettendo di rivivere i classici giochi arcade e console su un unico dispositivo. La mia esperienza con Batocera ha offerto Read more
La connessione diretta di stampanti più datate alla rete può rappresentare una sfida. Tuttavia, ho scoperto una soluzione economica e funzionale trasformando un Raspberry Pi Zero W in un server di stampa Wi-Fi tramite CUPS (Common Unix Printing System).
Read more
L’utilizzo del Raspberry Pi come piattaforma per la costruzione di stazioni meteorologiche ha reso accessibile a tutti la possibilità di monitorare le condizioni meteorologiche locali in modo personalizzato e flessibile. Inizialmente, la mia stazione meteo si limitava alla visualizzazione Read more
Nel mondo della sicurezza informatica, avere strumenti flessibili e agili è essenziale. In questo articolo, condividerò la mia esperienza nell’implementazione di Pwnagotchi, un compagno di sicurezza basato su Raspberry Pi, progettato per esplorare e ottimizzare reti Wi-Fi.
Cos’è Pwnagotchi?
IntroduzioneNella mia esperienza come studente di Sicurezza informatica, ho avuto modo di approfondire le tecniche di hacking, tra cui il furto di password. Il furto di password è una tecnica molto diffusa che viene utilizzata per ottenere l’accesso Read more