Paolo Ronco
PORTFOLIO
WordPress è una piattaforma CMS (Content Management System) versatile e ampiamente utilizzata, nata inizialmente per la creazione di blog e successivamente evolutasi in un potente strumento per la gestione di siti web di varie tipologie.
Potenzialità di WordPress:
Nel mondo della creazione di siti web, esistono varie metodologie per sviluppare e gestire un sito, tra cui l’utilizzo di piattaforme CMS come WordPress e la programmazione manuale. Queste due approcci hanno vantaggi e svantaggi specifici, e un webmaster Read more
L’esplorazione delle dinamiche di una rete aziendale e l’utilizzo di Windows Server può essere una parte cruciale per comprendere la gestione dei sistemi informatici in un contesto aziendale. La mia esperienza con Microsoft Azure mi ha permesso di simulare Read more
L’uso di soluzioni open source come FileCloud (Community Edition) e Nextcloud su piattaforme cloud come AWS può offrire vantaggi significativi per le aziende. Questi software consentono la creazione di un sistema di gestione dei file sicuro e flessibile, facilitando Read more
CasaOS, un sistema operativo open source progettato per offrire un’esperienza di cloud domestico semplice ed efficiente, è al centro dei miei progetti tecnologici. Questo articolo esplorerà le caratteristiche chiave di CasaOS, come è pre-installato su ZimaBoard e come si Read more
In un mondo sempre più orientato al lavoro remoto e alla collaborazione digitale, ho implementato con successo Kasm Workspace su un container Proxmox. Questo articolo esplorerà cos’è Kasm Workspace, come l’ho installato nel mio ambiente Proxmox, e come questo Read more
IntroduzioneLa sicurezza online è una priorità fondamentale, e una delle soluzioni più efficaci per proteggere la privacy e i dati sensibili è l’utilizzo di una Virtual Private Network (VPN). In questo articolo, esploreremo il processo di creazione di Read more